
24 Set Forca Canapine – Pantani di Accumoli
Distanza: 2,6 km (andata)
Dislivello: 65 m
Quota minima: 1560 m
Quota massima: 1625 m
Difficoltà del percorso: Facile. Per escursionisti e famiglie
Durata del percorso: 1 h 30 min circa (Andata e Ritorno)
Periodo consigliato: tutto l’anno. In caso di neve si possono usare le ciaspole
Itinerario: Subito dopo il Valico di Forca Canapine, potrete lasciare il vostro mezzo ai bordi della strada e nei pressi del Rifugio Genziana troverete le indicazioni per il sentiero con indicazione “Pantani”. Da qui in poi non troverete bivi o intersezioni sul vostro cammino.
I Pantani di Accumoli sono dei laghetti di origine glaciale posizionati al confine tra i Monti Sibillini ed i Monti della Laga, adagiati in una piccola vallata circondata da pascoli e paesaggi panoramici da togliere il fiato.
Durante i periodi da fine Aprile a fine Ottobre, i Pantani di Accumoli rappresentano un vero paradiso della natura. Qui, tutte le mattine dopo le 8, tori, mucche e cavalli che vivono allo stato brado si recano per pascolare ed abbeverarsi creando uno scenario naturalistico da film. E’ vivamente consigliato l’arrivo entro questo orario per godersi lo spettacolo dell’arrivo degli animali in colonie ordinate. Le specie di erbe e fiori che accompagneranno il vostro tragitto sono delle più numerose tra cui splendide distese di orchidee spontanee. Il ritorno è sullo stesso sentiero.
L’intero percorso è panoramico ed esposto al sole pertanto sono consigliati cappellini e creme protettive (durante i periodi più caldi). E’ completamente privo di pericoli o difficoltà pertanto adatto a tutte le famiglie con bambini al seguito.
E’ un sentiero facile e adatto per escursioni familiari, scolastiche, nonché naturalistiche.
Sorry, the comment form is closed at this time.