
30 Set Molino Petrucci
Farine e sapori d’altro tempo
Dal 1907 a Trisungo le acque del fiume Tronto muovono le pale di un mulino, che ha contribuito a fare la storia e la tradizione culinaria di questo paese. Nel 1950 Roberto Petrucci ha rilevato il molino dal padre Martino, affiancando alle macine in pietra un molino a cilindri con cui macinava fino a notte il grano dei contadini delle colline circostanti, ottenendo sempre un prodotto fresco e genuino. Nel 1981 Roberto, pur restando al comando del suo molino, lo donò ai figli Martino, Mauro e Vittorio, i quali, sotto l’attenta vigilanza del papà Roberto e della mamma Flora, hanno fatto sì che il molino si rinnovasse sia dal punto di vista tecnologico che dal punto di vista commerciale. Grazie ad una accurata ed oculata amministrazione, i fratelli Petrucci hanno saputo sviluppare l’azienda, portandola ad eccellenti livelli per qualità e tradizione e ampliando la gamma dei prodotti per soddisfare la più esigente clientela. I titolari del molino Petrucci curano personalmente la propria azienda dagli acquisti al prodotto finito per dare sempre il massimo della qualità affinché la tradizione possa perpetuarsi. Nel 2012 l’azienda ha ottenuto il riconoscimento per “Sviluppo e Progresso Economico” e nel settembre del 2014 è stata ufficialmente premiata dalla C.C.I.A. come “Impresa Storica”, per i documentati 100 anni di attività.
Dopo il terremoto di agosto il molino aveva ben resistito e l’azienda aveva continuato a produrre a Trisungo. Poi con il sisma di ottobre, dopo aver recuperato i materiali e i prodotti, l’attività si sta organizzando per spostare la produzione altrove, in attesa di un rientro che tutti ci auspichiamo appena possibile.
SU RICHIESTA E’ ORDINABILE QUALSIASI TIPO DI FARINA
Telefono: 0736.809520; 335.6179790
Mail: info@molinopetrucci.com
Mara
Posted at 18:27h, 05 OttobreAd agosto in Abruzzo ho provato per la prima volta la farina per pizza di Petrucci e l’ho trovata ottima! Niente a che vedere con le farine Garofalo W .
Rapporto qualità prezzo perfetto, 1 kg di farina per pizza ad € 1,10
L’uni problema è che a Roma non la trovo
Maria D'Onghia
Posted at 11:51h, 12 Novembrenon conosco ancora le farine, ma x il momento la mia recensione è super negativa x quanto riguarda il sito web, non è possibile fare un ordine, è tutto complicato, non si possono leggere le ingredienti, le istruzioni del prodotto, e soprattutto non esiste il tasto ordina ASSURDO